Ciao a tutti voi cari amici che mi seguite con tanto affetto! Oggi ho pensato di cucinare un risotto diverso da quelli soliti e questo esperimento in effetti ha prodotto un risultato davvero interessante. Il risotto con la mela verde e speck è gustosissimo: la mela verde piuttosto asprigna ed aromatica si sposa alla perfezione con il gusto deciso dello speck. La mela Granny Smith dalla polpa croccante anche cotta mantiene una buona consistenza piacevole per il palato.......
Dedico questa mia ricetta ai cari colleghi della COMREC con i quali ho lavorato meravigliosamente bene e che ho apprezzato per l'intelligenza , passione , entusiasmo e per le indubbie qualità organizzative ! Miei cari è stato un piacere lavorare con voi per un progetto tanto complesso ed ambizioso e quasi impossibile , ma ci siamo riusciti e questo è ciò che conta e che rimane! Poi il risotto lo gusteremo insieme!
Tempi di preparazione :30 minuti per il risotto
10 minuti per le cialde di Parmigiano
Ingredienti per 4 persone
320 gr di riso Vialone
2 grosse mele Granny Smith
1,6 - 1,8 litri circa di brodo di carne
30 gr di cipolla di Tropea
30 gr di cipolla di Tropea
30 gr di burro ( 20 gr + 10 gr per mantecare)
1 bicchiere colmo di Prosecco
80 gr di Parmigiano Reggiano grattuggiato per mantecare
150 gr di speck magro
sale qb
sale qb
Cialde di Parmigiano
80 gr di Parmigiano Reggiano ( 20 gr per ogni cialda) ( in aggiunta a quello per mantecare..160 gr in tutto)
(Troverete la ricetta delle cialde cliccando su Risotto agli asparagi con cialde di Parmigiano ).
(Troverete la ricetta delle cialde cliccando su Risotto agli asparagi con cialde di Parmigiano ).
Preparazione
Preparate il brodo di carne o di dado e tenetelo in caldo. Lavate le mele , sbucciatele , eliminate i torsoli e tagliatele a cubetti non troppo piccoli perchè il frutto non si deve sciogliere del tutto ma mantenere una certa consistenza.
Sminuzzate 150 gr di speck piuttosto magro
e fatene tostare circa 60 gr. in un pentolino antiaderente. Una volta cotto mettetelo da parte perchè servirà per guarnire.
In una pentola fate rosolare la cipolla di Tropea finemente affettata con 20 gr di burro, unite lo speck crudo e rosolate per 2 minuti circa. Aggiungete il riso, tostate sfumando poi con 1 bicchiere colmo di Prosecco e lasciate evaporare.
Aggiungete le mele e un poco alla volta il brodo caldissimo fino a quando il riso non sarà cotto.
Spenti i fornelli unite al risotto 80 gr di Parmigiano Reggiano grattuggiato e 10 gr di burro , mescolate e fate riposare per alcuni minuti.
Ora dobbiamo impiattare : posizionate una cialda di Parmigiano sul piatto
, sopra disponete il risotto che guarnirete con lo speck tostato e qualche fettina di mela ...e voilà ecco il nostro "Risotto con mela verde e speck" .......una vera prelibatezza..... Buon appetito con Ideenelgusto!
Sminuzzate 150 gr di speck piuttosto magro
e fatene tostare circa 60 gr. in un pentolino antiaderente. Una volta cotto mettetelo da parte perchè servirà per guarnire.
In una pentola fate rosolare la cipolla di Tropea finemente affettata con 20 gr di burro, unite lo speck crudo e rosolate per 2 minuti circa. Aggiungete il riso, tostate sfumando poi con 1 bicchiere colmo di Prosecco e lasciate evaporare.
Aggiungete le mele e un poco alla volta il brodo caldissimo fino a quando il riso non sarà cotto.
Spenti i fornelli unite al risotto 80 gr di Parmigiano Reggiano grattuggiato e 10 gr di burro , mescolate e fate riposare per alcuni minuti.
Ora dobbiamo impiattare : posizionate una cialda di Parmigiano sul piatto
, sopra disponete il risotto che guarnirete con lo speck tostato e qualche fettina di mela ...e voilà ecco il nostro "Risotto con mela verde e speck" .......una vera prelibatezza..... Buon appetito con Ideenelgusto!
Commenti