Sperimentazioni in cucina......
In questo periodo sto cercando di inventare delle nuove torte...non è semplice in effetti perchè riuscire a trovare l'equilibrio tra gli ingredienti, i profumi ed i sapori richiede varie prove, una certa esperienza, tempo ....ma se qualcosa mi appassiona non demordo fino a quando non raggiungo il mio obiettivo.
Volevo creare una torta rossa,o giù di lì, adatta per la prima colazione o per la merenda... un dolce con la frutta, leggero e profumato. Ho visto al supermercato i lamponi .....e mi sono detta ecco il rosso per la torta .....poi la ricotta ....la farina di grano saraceno le nocciole.... cosi la "Red cake" piano piano ha preso vita ! I lamponi le conferiscono quel gusto asprigno che non guasta e la ricotta la rende morbida e soffice......è davvero delicata , completa ma leggera......Buona colazione!
Tempo di preparazione
15 minuti
35 - 40 minuti per la cottura
Ingredienti
150 g di farina di grano saraceno
150 g di farina 00
3 uova
150 g di zucchero
120 g di burro fuso
120 g di ricotta
70 g di nocciole tritate
1 bustina di lievito per dolci
450 g di lamponi
burro qb per ungere la teglia
Per decorare
zucchero al velo vaniglinato qb
Preparazione
Accendete il forno a 200°.
In una grossa ciotola montate le uova con lo zucchero ed aggiungere poi il burro fuso.
Unite 120 g di ricotta
Montate ancora un poco il composto e unite quindi le due farine e la bustina di lievito.
Otterrete un impasto abbastanza viscoso .
Lavate e scolate i lamponi. (Potete usare anche quelli surgelati se non trovate quelli freschi.)
Scaldate 350 g di lamponi in un pentolino antiaderente per 2 o 3 minuti, fateli raffreddare per altri 2 minuti ed uniteli all'impasto.
mescolando il tutto.
Imburrate una teglia per crostata, disponetevi l'impasto e guarnite con i lamponi rimasti.
Infornate a 200° per 35 - 40 minuti. Per non sbagliare vi consiglio di effettuare " la prova dello stuzzicadenti"
(se estraendolo dalla torta risulterà asciutto il dolce sarà cotto).
Decorate spolverizzando con dello zucchero al velo vaniglinato.
Commenti