Per la prima volta ho cucinato la farinata di ceci che ho arricchito con l'aggiunta dei pomodorini.
La farinata di ceci è molto diffusa in Liguria ed in Toscana ed è una specie di torta salata a base di farina di ceci, sale, acqua ed olio extravergine di oliva.
E' ottima servita con formaggi , salumi e verdure . La realizzazione è molto semplice e veloce.
Tempi di preparazione10 minuti
2 ore per il riposo della pastella
30 minuti per la cottura
Ingredienti
250 gr di farina di ceci de Il Molino Chiavazza
650 ml di acqua
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale fino
1 pizzico di pepe in polvere
25 pomodorini ciliegino
2 rametti di rosmarino
Preparazione
Poichè non ho mai preparato la farinata ho preso spunto dalle indicazioni riportate sulla confezione della farina . In una ciotola disponete 250 gr di farina di ceci (io ho utilizzato quella de Il Molino Chiavazza).
Aggiungete 650 ml di acqua e aiutandovi con una frusta mescolate bene in modo da ottenere una pastella priva di grumi.
Aggiungete 2 rametti di rosmarino, preventivamente lavati ed asciugati, coprite e lasciate riposare per 2 ore.
Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà.
Trascorse le due ore accendete il forno a 220 °.
Aggiungete alla pastella 3 cucchiai di olio extravergine di oliva ,
1/2 cucchiaino di sale ed un pizzico di pepe in polvere ed amalgamate bene.
Disponete la pastella in una grande teglia da forno dal bordo basso e distribuitevi i pomodorini tagliati a metà. Infornate e cuocete per 30 - 35 minuti a 220°
Una volta pronta la farinata di ceci risulterà ben colorita.
E' ottima con formaggio stagionato, salame e prosciutto crudo...Buon appetito!
Commenti