Lo spezzatino di vitello con le verdure piace a tutti ed è un piatto tutto sommato semplice ma sempre gustoso. Ho pensato di servirlo con crauti lessati per cambiare un pochino gli accostamenti classici con patate, polenta o riso e vi garantisco che si sposano benissimo con il gusto del sughetto e della carne. E' piaciuto molto e vi invito a provare questa ricetta ricca di verdure e povera di grassi. Buon appetito!
Tempo di preparazione
10 minuti per preparare la verdura e la carne
2 ore e 40 minuti per la cottura
Ingredienti dello spezzatino per 6 persone
1 kg di carne di vitello magra per spezzatino
2 cucchiai di farina
200 grdi carote
80 g di cipolla
80 g di sedano
qualche rametto di rosmarino
1/2 cucchiaino di paprica dolce
1 bicchiere di vino bianco
4- 5 mestoli di brodo
3 cucchiai di olio
Ingredienti per i crauti ( vedi la ricetta Crauti bianchi lessati con aceto e bacche di ginepro)
1 cucchiaio di aceto di mele
5 0 6 bacche di ginepro
sale qb
Preparazione
Eliminate l' eventuale grasso in eccesso dalla carne e tagliatela a pezzetti . (Nei supermercati si trova già spezzettata)
Disponete la carne in una ciotola con 2 cucchiai di farina nella quale dovrà essere ben rigirata in modo che tutti i pezzi risultino infarinati.
Pulite e mondate le verdure e tagliatele a piccoli pezzi.
In un grande tegame mettete l'olio, fatelo scaldare per 2 minuti, unite i rametti di rosmarino spezzettati, la carne e lasciate rosolare per 5 minuti avendo cura di rigirarla spesso.
Aggiungete 1 bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. Unite poi la paprica il sale e le verdure.
Rigirate bene il tutto e lasciate rosolare per 5 minuti. Aggiungete poi unite 4 mestoli di brodo ,coprite e proseguite la cottura a fuoco lento per 2 ore e 30 minuti.
Durante la cottura rigirate ogni tanto la carne e se si dovesse asciugare troppo il sugo, aggiungete ancora del brodo.
Ho servito lo spezzatino con crauti bianchi lessati ( vedi ricetta Crauti bianchi lessati con aceto e bacche di ginepro ) e vi garantisco che l'accostamento è piaciuto molto. Potreste accompagnarlo anche con riso bollito o polenta è delizioso in ogni caso! Buon appetito!
Commenti