La polpa di zucca cotta si utilizza per preparare gnocchi, risotti, sughi e dolci a base di zucca.
Vi presento due modalità di cottura: quella col forno tradizionale e quella col forno a microonde.
Tempo di preparazione
10 minuti per preparare la zucca
1) 40 minuti per cuocere in forno tradizionale
2 ) 25 minuti per la cottura in forno a microonde
Ingredienti
2 kg di zucca
1) Cottura in forno tradizionale
Pulite la zucca , eliminate i semi e la parte interna filamentosa.Tagliatela a pezzi non troppo grandi lasciando la buccia e disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 200 ° per 40 minuti.
Una volta cotta lasciatela raffreddare;con un cucchiaio prelevate la polpa e schiacciatela con una forchetta...deve risultare ben asciutta. Se non la dovete utilizzare immediatamente disponetela negli appositi sacchetti per congelare gli alimenti e conservatela in frezeer.
2) Cottura in forno a microonde
Pulite e tagliate la zucca esattamente come indicato per la cottura in forno tradizionale.
Disponete i pezzi di zucca con la buccia sul piatto del microonde e cuocete sulla massima potenza per circa 20- 25 minuti . Sempre con un cucchiaio prelevate la polpa e se non risultasse bene asciutta fatela cuocere per altri 5 minuti utilizzando la funzione "crisp", oppure fate evaporare i liquidi cuocendola per 5 minuti in un pentolino antiaderente.
Lasciate raffreddare e potrete poi decidere se utilizzarla nell'immediato o se congelarla.
Questo metodo di cottura è sicuramente più sbrigativo e pratico....non dobbiamo nemmeno preriscaldare il forno!
Commenti