Oggi vi propongo una crostata rustica realizzata con una frolla di farina integrale arricchita con le mandorle tritate. Ho utilizzato una confettura di amarene di ottima qualità dal sapore asprigno e ricca di frutta. Vi consiglio di lasciarla raffreddare alcune ore prima di assaggiarla, il gusto ne guadagnerà. Vi auguro un ottimo week end in relax...
Tempi di preparazione : 10 minuti per l'impasto
30 minuti per far riposare la frolla
30 minuti per la cottura
Ingredienti
280 g di farina integrale
70 g di farina 00
120 g di mandorle tritate
160 g di burro
1 uovo intero + 2 tuorli
100 g di zucchero di canna
350 g di confettura di amarene
burro e farina 00 qb per la tortiera
Preparazione
Nella planetaria disponete 280 g di farina integrale, 70 g di farina 00, le mandorle pelate
che avrete tritato non molto finemente . Mescolate il tutto e unite 100 g di zucchero di canna, 1 uovo intero , 2 tuorli, 160 g di burro morbido (come se fosse una pomata).
Inserite il gancio sull'impastatrice e lavorate per alcuni minuti utilizzando a velocità media. Se non avete a vostra disposizione l'impastatrice disponete gli ingredienti sul piano di lavoro e lavorate per alcuni minuti fino a quando avrete ottenuto un panetto omogeneo.
Copritelo con della pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 30 minuti.
che avrete tritato non molto finemente . Mescolate il tutto e unite 100 g di zucchero di canna, 1 uovo intero , 2 tuorli, 160 g di burro morbido (come se fosse una pomata).
Inserite il gancio sull'impastatrice e lavorate per alcuni minuti utilizzando a velocità media. Se non avete a vostra disposizione l'impastatrice disponete gli ingredienti sul piano di lavoro e lavorate per alcuni minuti fino a quando avrete ottenuto un panetto omogeneo.
Copritelo con della pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 30 minuti.
Accendete il forno a 220 °. Trascorso il tempo di riposo, togliete l'impasto dal frigo e dopo aver infarinato il piano di lavoro dividetelo in due metà. Ungete una tortiera rotonda a cerniera con del burro e spolverizzate con della farina 00. Stendete metà della frolla con un mattarello e ricavate un cerchio che disporrete sul fondo della tortiera. Con parte dell'impasto rimasto farete un bordino che che potrete decorare con i rebbi di una forchetta.
Disponetevi 350 g di ottima confettura di amarene e livellate con un cucchiaio
Disponetevi 350 g di ottima confettura di amarene e livellate con un cucchiaio
e completate la decorazione con delle listarelle di pasta frolla che disporrete a raggiera. Nel centro ponete un cerchio di frolla .
Ora non vi resta che mettere il dolce nella parte centrale del forno, preriscaldato a 220°, per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, togliete la crostata dal forno e lasciate raffreddare per 15 minuti.
Commenti