Mi piacciono le torte con le rose ...ho pensato ad una torta classica con cioccolato e pere alla quale ho aggiunto nocciole , aromi e l'immancabile ricotta......ho acquistato uno stampo a forma di rosa e l'ho utilizzato per la prima volta per realizzare questo dolce che ho chiamato Choco Rose .....la torta è davvero squisita ..... l'accoppiata cioccolato e pere è sempre vincente e il dolce- fiore è l'ideale per festeggiare San Valentino!
Dedico questa torta alla dolcissima VALENTINA del blog La ricetta che vale una ragazza che crea e realizza dolci favolosi .
Cara Valentina Buon Onomastico! Visto che non posso darti un fiore ecco la Choco Rose... è il mio regalo per te!
Tempo di preparazione Dedico questa torta alla dolcissima VALENTINA del blog La ricetta che vale una ragazza che crea e realizza dolci favolosi .
Cara Valentina Buon Onomastico! Visto che non posso darti un fiore ecco la Choco Rose... è il mio regalo per te!
BUON SAN VALENTINO A TUTTI !
*****Con questo dolce partecipo al contest Mani in pasta Happy Valentine
20 minuti
+50 minuti per la cottura
Ingredienti
350 gr di Miscela con farina e lievito per torte, crostate e biscotti del Molino F.lli Chiavazza
130 gr di burro fuso
130 gr di zucchero
4 uova
250 gr di ricotta
140 gr di cioccolato fondente
700 gr di pere ( ho usato 3 pere )
60 gr di nocciole tritate
cannella in polvere qb
1 cucchiaio di rum
Preparazione
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo
ed affettatele poi con la mandolina.
unite il burro fuso ed amalgamate. Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria e una volta fuso unitelo al composto.
Aggiungete 1/2 cucchiaino scarso di cannella, 1 cucchiaio di rum, le nocciole tritate ,
la ricotta ed amalgamate bene gli ingredienti in modo da ottenere un composto liscio.
Aggiungete poi 350 gr di Miscela con farina e lievito per torte ,crostate e biscotti del Molino F.lli Chiavazza
ed incorporatela con delicatezza .
Infine aggiungete le pere e rimestate bene il tutto.
Ed ecco lo stampo in silicone a forma di rosa .....
disponetevi l'impasto e infornate nel forno preriscaldato a 200 ° per 50 minuti circa.
Per valutare la cottura vi consiglio la solita prova dello stuzzicadenti ( se estratto dal dolce risulterà asciutto il dolce sarà cotto). Una volta pronta lasciatela raffreddare molto bene prima di togliere lo stampo.
...ed ecco una bellissima rosa .....
Spolverizzatela con dello zucchero al velo vaniglinato e mangiatela ..ma non solo con gli occhi!
Commenti