Ho preparato dei bocconcini con farina di segale utilizzando gli stampi per muffin e crostatine. Imbottiti con salumi e formaggi si trasformano in una merenda veloce e genuina. Farciti con burro e speck e serviti con salsa di rafano e cetrioli in agrodolce sono l'ideale per un aperitivo o per un pranzo veloce e rappresentano una buona alternativa alle solite tartine. ...non solo per la prima colazione sono deliziosi con burro e marmellata di mirtilli rossi oppure con formaggio e marmellata di fichi o miele!
15 minuti per l'impasto
4 ore per lievitare
15 - 20 minuti per la cottura
Ingredienti per 14 bocconcini
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 g di sale
5 g di zucchero
360 ml di acqua calda
Preparazione
Per la preparazione ho eseguito in linea di massima le istruzioni riportate sulla confezione della Miscela per pane di segale, ho solo modificato la dose dell'acqua.
Scaldate 360 g di acqua, senza portarla a bollore.
In una ciotola disponete 500 g di Miscela per pane di segale fatto in casa del Molino F.lli Chiavazza . Unite 10 g di sale 5 g di zucchero e mescolate il tutto. Aggiungete poi il lievito di birra liofilizzato e mescolate ancora.
Incorporate piano piano l'acqua calda
e lavorate l'impasto per 10 minuti circa, fino ad ottenere una massa piuttosto liscia.
Disponetela in una terrina unta di olio e coprite con un panno. Lasciate lievitare per 3 ore.
Trascorso il tempo disponete l'impasto in stampini per muffin e per crostatine.
Trascorso il tempo, preriscaldate il forno a 200° e quando sarà ben caldo infornate il vostro pane per 15- 20 minuti. Tenete controllata la cottura e..... ecco il nostro profumatissimo pane!
Potete farcire i bocconcini con salumi affumicati e formaggi . Sono ottimi per un aperitivo, per un buffet , o per un brunch. Sono comunque squisiti per la prima colazione accompagnati da miele e formaggi, o da burro e marmellata di lamponi o di mirtilli rossi....provate per credere!
Commenti