Torta salata con foglie di patata, zucchine e pomodorini



Stasera sono tornata ancora tardi e ho pensato quindi di preparare qualcosa di veloce. Poichè la torta salata con le zucchine  è una delle mie preferite, stasera  l'ho preparata con sfoglie di  patate, zucchine e pomodori ciliegino. Piatto  semplice, ricco di verdure e nell' insieme completo. Ottima soluzione   anche per un antipasto caldo o per  un aperitivo.
Tempo di preparazione
20 minuti per preparare e cuocere  la verdura
30 minuti per la cottura  della torta

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda  pronta
12 pomodori  ciliegino
700 g di zucchine
1 scalogno
3 cucchiai di olio evo
200 g di mozzarella
300 g di  patate
50 g di parmigiano grattuggiato
sale qb

Preparazione


Lavate le zucchine, asciugatele,  togliete le estremità e tagliatele a rondelle. In una pentola antiaderente fate rosolare lo scalogno tritato con 2 cucchiai di olio evo per 3 minuti, unite i pomodorini e cuocete per  altri 5 minuti. Unite le zucchine, salate, mescolate per bene  e cuocete a fuoco vivo per 10 minuti tenendole sempre ben rigirate.



Nel frattempo accendete il forno a 200°.
Sbucciate 2 patate e tagliatele finemente con una mandolina. In un pentolino disponete 1 cucchiaio di olio evo, lasciatelo  scaldare e unite le patate. Salate un poco e cuocete a fuoco vivo  per 6 minuti circa rigirandole   ogni tanto. 


 Disponete la  pasta sfoglia  nella teglia, precedentemente ricoperta di carta forno,  bucherellatene  il fondo e distribuitevi  30 g di parmigiano grattuggiato .


Aggiungete 2/3 delle zucchine, precedentemente cotte  e   200 g di mozzarella tagliata a pezzetti.


Ricoprite accuratamente con le sfoglie di patata .


Ricoprite accuratamente con le sfoglie di patata


e sopra queste  le zucchine rimanenti. Sistemate il bordo della pasta sfoglia e distribuite il parmigiano grattuggiato rimasto .Infornate per circa  30 minuti  nel forno preriscaldato a 200°.


Vi consiglio di  controllate la cottura ! Trascorso il tempo ecco la nostra  torta !






Ottima come piatto unico .......oppure  potete gustarla come  antipasto caldo o appetizer.
 Buon appetito!



Commenti