Oggi ho preparato del pane con farina arricchita ai cereali. Ho realizzato alcuni panini utilizzando lo stampo per i muffin ed un panetto. Ho poi preparato alcuni deliziosi sandwiches rustici con salumi affumicati e formaggi. Questo tipo di pane è ottimo anche per la prima colazione accompagnato da burro e marmellata...... mi ricorda quello tradizionale dell'Alto Adige realizzato in tantissime varietà con svariati tipi di farine e cereali.
Tempo di preparazione
5 e 15 minuti ore per preparazione e lievitazione
30 minuti per la cottura
Ingredienti
2 cucchiai di olio evo
10 gr di sale fino
20 gr di zucchero
370 gr di acqua
30 gr di farina bianca
1 bustina di lievito liofilizzato
2 cucchiaini di semi di sesamo
Preparazione
Per preparare questo pane ho utilizzato una miscela di farine per di pane ai cereali che potrete trovare in tutti i supermercati
Ho seguito in parte le istruzioni riportate sulla confezione, ho modificato la quantità di acqua tiepida , 370 gr ed ho aggiunto 30 gr di farina bianca.
Disponete 500 gr di miscela di farine ai cereali in una grande ciotola unite il sale, l'olio e lo zucchero e mescolate bene il tutto. Aggiungete poi il lievito in polvere e mescolatelo con gli altri ingredienti.
Fate intiepidire 370 gr di acqua e versatela poco alla volta sulla miscela . Aggiungete 30 gr di farina bianca, versate l'impasto sulla spianatoia e lavorate il tutto per 10 minuti. Se l'impasto risultasse troppo morbido aggiungete, con cautela, un poco di farina bianca.
Completata l'operazione otterrete una massa morbida ed elastica. Infarinatela e lasciatela riposare in una ciotola unta con poco olio evo .Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 4 ore.
Trascorso il tempo il volume del vostro impasto sarà raddoppiato.
Toglietelo dalla ciotola e date forma alle pagnotte. Io ho realizzato 6 piccoli panini che ho disposto in uno stampo antiaderente per muffin ( non ungete gli stampi se sono antiaderenti) ed un panetto che ho disposto nello stampo per plum cakes.
Distribuite solo sui panini i semi di sesamo.
Trascorso il tempo per la seconda lievitazione infornate il pane nella parte centrale del forno e cuocete per 10 minuti sempre a 250 °.
Abbassate poi la temperatura a 220 ° proseguendo la cottura come segue : altri 6 - 7 minuti per i panini perchè sono piccoli e ancora 15 - 20 minuti per il panetto...vi consiglio di tenere il pane controllato per evitare che bruci. Quando avrà assunto un bel colorito toglietelo dal forno..lasciate raffreddare e gustatelo come preferite. E' ottimo con salumi affumicati , speck , prosciutto di Praga , salame di cervo (ma non solo) e con i formaggi . Non vi dico poi con la marmellata di frutti rossi...
Commenti