Questa ricetta è stata ideata da mia zia Paola, che ha la bellezza di 88 anni e che ancora la prepara benissimo!Io ho solo aggiunto i capperi ma la versione originale è una vera squisitezza anche senza!
Tempo di preparazione : 3 ore includendo il tempo di cottura.
Ingredienti per 6 persone :
600 g di magatello di vitello in un solo pezzo
1 gambo di sedano
1 carota
1/2 cipolla
1 dado di carne
per la salsa tonnata:
300 g di tonno sott'olio sgocciolato
2 cucchiai colmi di maionese
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di aceto bianco
il succo di un limone
1 acciuga sott'olio (oppure un cucchiaino di pasta di acciughe )
2 cucchiai del brodo di cottura della carne (freddo)
per guarnire :
20 olive
funghetti sott'olio
qualche lista di peperone sott'olio
Preparazione
Ponete in una pentola la carne, il sedano, la carota, la cipolla ben puliti e lavati. Aggiungete il dado e l'acqua fredda in modo che ricopra la carne per tre dita circa. Coprite e da quando inizia a bollire cuocete ancora per circa un'ora e mezza.Una volta cotta lasciate raffreddare la carne nel suo brodo. Asciugatela e mettetela in frigo per circa due ore.
Tagliatela a fette , dello spessore ognuna di circa di 4-5 mm ( io utilizzo l'affettatrice) che disporrete poi su di un vassoio sovrapponendole appena .(Con il quantitativo di carne utilizzato un vassoio medio non basterà , potrete riempire anche un secondo vassoio più piccolo )
Mentre la carne raffredda potete iniziare a preparare la salsa tonnata.
In un tritatutto ponete il tonno sgocciolato, il succo di limone, i capperi, l'acciuga ben sgocciolata,
la maionese, 2 cucchiai di brodo di cottura freddo e l'aceto
frullate il tutto molto finemente in modo da ottenere una crema vellutata.
Nel caso la salsa risultasse troppo densa la potrete diluire con del brodo di cottura, ma mi raccomando non esagerate, perchè la crema deve mantenere una certa consistenza.
Stendete in modo uniforme la salsa sulla carne livellandola .
Una volta stesa la salsa potrete decorare il piatto con le olive , i funghetti , i peperoni sott'olio ....
....o come la vostra fantasia vi suggerisce!
Vi consiglio di coprire il piatto con della pellicola trasparente, ponetelo poi in frigo e servitelo dopo alcune ore. Buon appetito!!!
Commenti