Poichè amo la montagna e ogni anno trascorro con mio marito o con tutta la famiglia parte delle vacanze in Val Pusteria ho pensato di utilizzare i prodotti della zona ( funghi, porcini, speck, salame cotto Cracovia ) per realizzare delle lasagne "tirolesi" ! Sono ottime e sprigionano tutti i sapori genuni dei piatti tipici del Sud Tirolo .
******
Tempo di preparazione : 1 ora abbondante per la preparazione, 40-45 minuti per la cottura
Ingredienti per 6-8 persone
1)Funghi
30 gr di funghi porcini secchi
1 bicchiere di brodo
1 cucchiaio di olio
sale qb
2)Farcitura
150 gr di speck
80 gr di salame cotto Cracovia ( in alternativa potreste usare anche del Lioner o del wurstel )
80 gr di parmigiano grattuggiato
200 gr di scamorza affumicata in fette sottili
3) Salsa besciamella
50 gr di burro
50 gr di farina
1 l di latte
sale qb
noce moscata qb
4) Pasta
350 gr di pasta per lasagne
1 cucchiaio di olio
3l di acqua
sale qb
Preparazione
Riempite una ciotola di acqua ed immergetevi i funghi secchi. Lasciateli a mollo per 20 minuti circa.
Con un tritatutto sminuzzate lo speck e fatelo rosolare (senza condire), in un pentolino antiaderente. Una volta cotto asciugatene il grasso con carta assorbente.
Tritate separatamente il salame di Cracovia ( in alternativa potete usare del Lioner o wurstel)
e senza cuocerlo, unitelo allo speck.
Tritate separatamente il salame di Cracovia ( in alternativa potete usare del Lioner o wurstel)
e senza cuocerlo, unitelo allo speck.
Preparate la besciamella facendo rosolare con 50 gr di burro, 50 gr di farina. Quando la farina è quasi cotta, non colorata però, aggiungete 1 l di latte caldo. Mischiate con una piccola frusta fino al momento dell' ebollizione, salate e unite un pizzico di noce moscata . La salsa dovrà bollire adagio per 25 -30 minuti. Controllate che durante la cottura non si attacchi al fondo della pentola.
Se siete di fretta potete utilizzare la besciamella confezionata.
Unite i funghi tritati alla salsa e amalgamate bene.
Nel frattempo fate cuocere le lasagne in acqua bollente salata, miscelata con un cucchiaio di olio. Una volta cotte passatele sotto l'acqua fredda, scolatele e lasciatele asciugare disponendole ben distese su di un canovaccio di lino o cotone.
Ungete una teglia con un cucchiaio di olio e ponetevi il primo strato di pasta
coprite con la besciamella ai funghi
distribuite i salumi, 3 fettine di scamorza affumicata e il grana. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti ricordando che sull'ultimo starto di pasta va messa solo la besciamella (diluitela un poco con del latte) la scsamorza e il grana.
Fare cuocere in forno già caldo a 200° per 40- 45 minuti.Toglietele dal forno quando si formerà una bella crosticina . Servite cospargendo con un po' di erba cipollina finemente tritata.
Commenti